
Dopo le tre puntate dedicate alle Auditon, le due incentrate sui Bootcamp e la puntata consacrata agli Home Visit, comincia il Live Show, e inizia anche l'esperienza sul palco di Ludovico Tersigni, che esce finalmente dal backstage di X Factor. Mentre il primo è lieto di annunciare che la Finale di X Factor si terrà presso il Forum e vedrà la partecipazione della band inglese Coldplay, la seconda ci tiene a spiegare quale sia la particolarità dell'edizione di quest'anno. C'è insomma un ritorno importante alla forma canzone, una grande contemporaneità nel sound e nella produzione, tanto rock e tanto pop con una connotazione internazionale. Guarda X-Factor su NOW Tornando a Tersigniammette di essere spaventato più che emozionato, e che il palco è talmente lungo che percorrerlo per intero somiglia ad attraversare il Mar Rosso, mentre Manuel Agnelli prende in giro Mika : Mika è come la tigre, ha una crudeltà naturale, non deve sforzarsi di essere cattivo, non sente le emozioni. Dopodiché la palla passa ai giornalisti, che prima di fare domande sulle squadre o rivolgersi a un singolo concorrente, cavalcano la polemica dell'assenza del giusto numero di quote rosa nello show, argomento del quale si è discusso non poco nell'ultima settimana.
E la «tariffa scontata» di 4 euro proposta per sedersi adiacente al minore in realtà costola di più. E quando il Corriere ha provato a domandare chiarimenti la low cost irlandese ha «smussato» alcune informazioni sul sito internet. Anche se molte cercano di venire incontro ai genitori. Pure tra le low cost. Per la compagnia «è obbligatorio che i bambini sotto i 12 anni esclusi i neonati siano seduti accanto a un adulto con cui viaggiano», viene scritto sul sito. Bensм perché questo avvenga il madre «deve acquistare un posto confidenziale al momento della prenotazione», spiega al Corriere una portavoce di Ryanair.
Di Segni vanta un record di 8 vittorie 5 ottenute avanti del limite per KO specialistico o sottomissione e 3 sconfitte. Di Segni tornerà a assalire sabato 30 ottobre contro Adriana Fusini1 pareggio in un accadimento della promotion italiana Venator Fighting Championship, la stessa in cui Marvin Vettori ha disputato cinque match tutti vinti tra il e ilprima di approdare in UFC. La sua voce suona allegra e squillante: «Sono nata alla Balduina, un bel borgata a Nord di Roma, ove ho frequentato scuole private come alle elementari che alle medie. Ero una bambolina, una baby vivace con una chioma di ricci biondi e gli occhioni verdi, vestita sempre da principessa, perché mi piaceva il immacolato delle fiabe. Quando avevo 12 anni i miei genitori hanno deciso di separarsi, ed è stato un momento difficile per me, perché ho dovuto correggere casa e abitudini. Anche perché il divorzio tra i miei è stato tribolato e ha creato una situazione spiacevole, innumerevole che i rapporti con mio padre e la sua congregazione si sono rovinati parecchio».