
Il sesso è una condizione necessaria, ma non sufficiente per la formazione di una coppia. Per spiegare meglio questo concetto è necessario un esempio. Nella relazione sessuale ed affettiva tra T e C, C sente che T lo descrive e lo desidera esattamente come e quanto C stesso vorrebbe essere descritto e desiderato, e come magari C pensa che nessuno possa fare fino a quel momento in cui è T a farlo. Sono questi aspetti fondamentali perchè quando vengono compromessi è facile inciampare in un tradimento che causa una crisi di coppia. Blocco sessuale?
Un momento in cui il capriccio sessuale è negato e non abbiamo nessuna intenzione di farlo rientrare nella nostra vita. Assenza desiderio sessuale: normalità o disturbo? Normalmente si parla di assenza di desiderio quando una individuo per almeno 6 mesi ha una diminuzione di interesse, oppure una totale mancanza, di pensieri e fantasie erotiche, e di attività sessuale, accompagnata allo identico tempo da una riluttanza nell'avere relazioni con il partner, portando a una sensazione di fastidio e malessere. La mancanza di desiderio o silenzio sessuale appare anche in altre situazioni insieme una durata inferiore ai 6 mesi: anche in questi casi parliamo di silenzi sessuali, bensм che avendo una durata inferiore, possono anche essere dovuti a stress e stanchezza o estranei motivi legati alla relazione per esempio mancanza di attrazione fisica verso il partner, scarsa intimità o fine di un affetto. Questa situazione è l'indicatore affinché qualcosa internamente non sta andando bene: a volte non è facile capirne i motivi al primo sguardo, ma altre volte è lampante e non è facile trovare una soluzione. Proviamo ad approfondire tutti questi aspetti.
Volevamo capire un attimo di più in che cosa consiste il calo del desiderio maschile, okay? Se lui non vuole più fare l'amore con te. La perdita del desiderio e il calo della libido maschile è più comune di quanto si possa immaginare. Esistono situazioni ove l'appetito cala per cause ormonali, ma esclusi questi frangenti, innumerevole deriva dalla condizione psicologica, relazionale e ambientale. Stress e abbassamento della libido? Sappiamo bene affinché la sessualità parte prima dalla testa e poi va nel corpo e avere pensieri costanti sulla prestazione e di incapacità nell'atto, diventano stimoli negativi, facendoci perdere il divertimento del erotismo e diventando un peso prestazionale. Le motivazioni fisiologiche più comuni legate al calo prestazioni sessuali, invece, possono essere ricondotte a squilibri ormonali con diminuzione della produzione di testosterone. L'abuso di farmaci, droghe e alcol, ancora, influenzano in modo significativo la libido dell'uomo.
Erotismo a 3: quando è richiesto e conseguenze Sesso a 3: quando è richiesto e conseguenze Share Oggi sono diverse le tendenze che riempiono le nostre giornate, o le nostre relazioni: una tra queste? Il erotismo a tre. Pensate agli scambisti di coppia: desiderosi di attivitа nuove esperienze, osano e preferiscono darsi a nuovi incontri. Bensм, spesso, si va oltre. Ciascuno studio condotto da due istituti canadesi di ricerca scientifica di Montreal svela che il erotismo a tre è tra le fantasie erotiche più in costume tra gli uomini. Sesso a tre: predisposizione solo maschile?