
Una leggenda che lascia il tempo che trova, una teoria più popolare che comprovata dai fatti. Giovanna fu una donna, una pedina, fra le tante nella storia, che è stata in balia dei giochi di potere. Quando era ancora una bambina i genitori vollero tornare nel napoletano, la terra natia dei Durazzo. A Napoli, Carlo e Margherita ebbero un altro figlio, un maschio, per la loro felicità: Ladislao. A quel punto Carlo e la regina napoletana presero parte a due alleanze opposte. Giovanna I fu assassinata, eliminandola dalla competizione per Napoli e Palermo, le due metropoli del regno.
Nella fase premestruale accusano sintomi disturbanti, molto simili a quelli della depressione. La differenza principale rispetto a questi ultimi è affinché si manifestano soltanto nei giorni che precedono il ciclo mestruale. Si tratta del disturbo disforico premestruale, una forma particolarmente greve della sindrome premestruale. Molte donne che ne sono affette soffrono di bulimia nervosa e quindi tendono a mangiare di più nella fase premestruale del durata. I disturbi alimentari associati I cambiamenti ormonali e gli sbalzi di umore che avvengono nei giorni immediatamente precedenti le mestruazioni e nei primi giorni del ciclo, scatenano molto spesso un impulso irresistibile a mangiare avidamente cibi ricchi di grassi oppure zuccheri e ad alto circoscritto calorico. La serotonina interagisce ancora nella regolazione degli ormoni estrogeni e del progesterone, gli ormoni sessuali femminili. NON andiamo in panico per un quadretto di cioccolata o una quantità esigua di cibi dolci o salati assunti in questo periodo.
Pare proprio di no. Per decenni si sono elaborate teorie, partendo da preconcetti non del complessivo corretti in quanto, appunto, viziati da stereotipi di genere. Difatti, studi recenti hanno confermato affinché il sesso dal punto di vista maschile non è innumerevole distante dall'universo femminile. Per campione, si è sempre creduto affinché l'uomo abbia di base un appetito sessuale più spiccato e vorace rispetto alla voglia effeminato.