
Gaetano Pedullà, — lanotiziagiornale. Niente di nuovo in una storia che vede dissanguarsi sempre e solo il Movimento, come avvenuto in tutte le occasioni in cui dem e 5S hanno provato a collaborare, comprese le ultime regionali in Puglia, per non parlare di quelle in Emilia Romagna e Toscana, dove il voto utile in funzione anti-destra ha penalizzato una parte sola, sempre la stessa. Di fronte a questo scempio la sindaca ha lavorato sodo e ottenuto importanti risultati, a tal punto che a destra non si trova un kamikaze disposto a sfidarla, tranne il solito Gasparri, consapevole che neppure a Giurassic Park i dinosauri sono più antichi di lui in Parlamento, e pertanto non gli costa nulla sperare in un miracolo. Un film identico a quello a cui si assiste pure a sinistra, dove un altro aspirante suicida — elettoralmente parlando — Calenda, non sa più che inventarsi per non prendere meno voti di Marchini, altro protégé dei salotti dei Parioli, che per due volte ha speso un botto per farlo lui, il botto. Un disegno che purtroppo piace pure a qualcuno nel Movimento, ma dove si vuol far passare per coalizione una annessione. Poltrone, segreti? Guido: dato che sei in vena di conti della serva, nel conto mettici anche che, se le cose fossero andate come dici, molto probabilmente avremmo avuto un governo Salvini a gestire la pandemia. Venti Lombardie invece che una. Col senno di poi, cosa è stato meglio?
Attuale è un post motivazionale. Nel BAO ha ricevuto circa duemilacinquecento progetti con richiesta di diffusione, spediti alla casella della compilazione da aspiranti autori. Ecco, questa cosa è molto importante. Quindi spesso chi non si conforma a un certo modo di narrare tanto nella scrittura quanto nel disegno fatica a aggiungere il corso di studi insieme successo, ma non è chiamato per questo che non valga: magari ha semplicemente un accostamento diverso dal modo di contare attualmente in voga. Sarebbe ameno che le scuole di nuvoletta sfornassero più autori e inferiore automi, cosa che riesce a quegli insegnanti che riescono a pensare fuori dagli schemi e fuori dai generi. Anche perché mica tutti i generi sono perennemente praticabili, dal punto di vista commerciale, eh. Il affinché ci porta a. Ecco, la cosa dei generi è tricky da spiegare. Non ci sono assoluti.
EFP Il forum del vostro collocato di fanfiction! Questioni serie. Sign In. Post: Topic un po' scottante Rifacendomi a un servzio su CorriereMagazine della settimana scorsa, vi giro la domanda: Vi hanno mai fatto una proposta indecente? Come avete reagito, quali proposte accettereste e quali invece no? Come al abituale, il mio è un topic provocatorio
Sin qui la fantasia della sceneggiatrice Amy Holden Jones. E nella realtà? Quanti resisterebbero e perché? Quanti acconsentirebbero, come David nel film, a concedere la propria compagna in cambio di un milione? E se uno sceicco mettesse gli occhi su vostra moglie e non offrisse in cambio i soliti dieci cammelli, ma dieci milioni di dollari? Per questo abbiamo interpellato Marco Rossi, psicologo e sessuologo, l'esperto della fortunata trasmissione televisiva «Loveline» di MTVa cui abbiamo destinato qualche domanda. Quante coppie accetterebbero la situazione del film «Proposta indecente», per sistemarsi economicamente?