
Dall'entrata in vigore del decreto i due parametri principali saranno: il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid, il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid Si resta in zona bianca Le Regioni restano in zona bianca se: a. Le attività devono svolgersi nel rispetto di linee guida adottate. Le attività devono svolgersi nel rispetto delle linee guida adottate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana, sulla base di criteri definiti dal Comitato tecnico-scientifico. Fondo discoteche È istituito un fondo per i ristori alle sale da ballo. La misura è contenuta nell' ordinanza del 22 giugno firmata dal Ministro della Salute Roberto Speranza ed è valida nelle zone bianche, quindi al momento su tutto il territorio nazionale. Le persone dovranno comunque portare sempre con sé i dispositivi di protezione delle vie aeree e indossarli nelle situazioni in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o a rischio assembramenti o affollamenti.
La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni e le persone disabili o non autosufficienti che convivono con esse. I negozi che si trovano nei centri commerciali sono chiusi durante le giornate festive e prefestive ad eccezione delle farmacie e parafarmacie, dei presidi sanitari, dei punti vendita di generi alimentari, dei tabacchi e delle edicole. Resta vietato usare gli spogliatoi. Sulla base del controllo settimanale, è stata confermata la zona gialla per la Area Lombardia.
La Conferenza delle Regioni ha quindi proposto dei nuovi criteri affinché sono stati accolti dal Autoritа se pur con qualche cambiamento. Le novità Zona bianca: i nuovi criteri La base normativa della Zona bianca è il decreto-legge 16 maggio , n. In caso di passaggio in arancione o rosso, alla baleno delle norme attualmente in effetto, tornerebbe il coprifuoco alle Per quanto riguarda i tavoli al chiuso, il numero assoluto di posti passa da 4 a 6. Anche per tutte queste attività, dal 6 agosto sarà necessario il Green Pass. Stesso discorso per i musei, la cui apertura in Area Gialla era già prevista a partire dal 26 aprile, e per le palestre che sono aperte già dal 24 maggio. Per quanto riguarda i matrimoni, un comunicato stampa congiunto del Ministero della Salute e della Conferenza delle Regioni ha chiarito che anche in zona bianca sarà necessaria la certificazione acerbo per la partecipazione ai ricevimenti.