
Possiamo usare reflex a obiettivi intercambiabili, oppure una semplice compatta. Importante sono la bravura del fotografo e il feeling che riesce a instaurare con il soggetto. Tuttavia se vogliamo dedicarci con assiduità a questo genere di fotografia, esplorandone tutte le possibilità: dal ritratto, al glamour, alla figura intera, è meglio utilizzare una fotocamera a obiettivi intercambiabili. Secondo le esigenze si potrà usare un obiettivo piuttosto che un altro, uno o più flash. Le focali più adatte, quelle che riproducono meglio le proporzioni del soggetto, sia nelle riprese a figura intera, sia nel ritratto, sia nel glamour sono quelle medio-tele intorno ai mm. Per la figura ambientata, a volte, è utile usare focali grandangolari per ottenere insolite prospettive. Non quello incorporato alla fotocamera, ma uno o più flash indipendenti, dotati a loro volta di accessori, come ombrelli riflettenti e piccoli bank per diffondere la luce. Al mare, le zone migliori per una buona foto sono quelle ombreggiate, ad esempio dietro uno scoglio.
Posso scaricarle e usarle? Posso associarsi online, sul mio blog, immagini prese da Instagram? O clonare articoli di un blog e inserirli nel mio giornale? E se scatto una foto a uno sconosciuto, posso tranquillamente postarla su Instagram? Proviamo a appagare, partendo dalle basi del diretto, ovvero da una Legge del L. In gran parte ci riesce.
Quanto farsi pagare In molti mi scrivono quanto farsi pagare per fare o vendere foto. Attuale articolo è rivolto in particolar modo ai giovani aspiranti fotografi che non sanno quanto domandare. Dovete sapere che non esiste un tariffario e i prezzi variano in base a molti fattori che vi illustro qua sotto, prima di entrare appresso nel dettaglio dei vari prezzi. In generale il prezzo esatto si ha quando siete felici di lavorare per quella chiave, al contrario, io in gamma non lavoro. Se siete al vostro primo lavoro come fotografi dovete chiedere molto meno rispetto ad un prezzo che potreste chiedere ad esempio dopo alcuni anno di attività. Se avete attrezzatura pagata Se invece avete una reflex da Euro ed un obiettivo da Euro, ovviamente potete chiedere molto inferiore.
Accorto che la luce sia continuo e non troppo forte perché il rischio è un alterco eccessivo, con alcune aree dell'immagine troppo bianche o nere, e prive di particolari visibili. Non dovrebbero mai esserci, inoltre, ombre sul viso nei ritratti, addirittura quelli di gruppo: basta anticipare un pochino i soggetti rispetto al sole. Per essere abile di ottenere una foto più nitida possibile, impugna saldamente la fotocamera con tutte e coppia le mani. Tema a assoggettato - La fidanzata, il paesaggio sullo sfondo e pure quel bel cielo al tramonto? Ti piacerebbe immortalare tutto, vero? Una bella foto mette sempre in risalto il soggetto. In altre parole, per scattare un buon ritrattoanche a mezzo busto oppure a figura intera, prova ad avvicinarti ed eliminare buona brandello dello sfondo. Chi guarda la tua foto dovrebbe capire all'istante quale è il soggetto, cioи che cosa volevi immortalare in quel momento!