
Come rendere un amore longevo, come tenere in vita il proprio rapporto di coppia Amore non è solo amare, la rubrica dela dott. Non si fa impolverare dal tempo che passa. Non si fa arrugginire dalla mancanza di dialogo e di empatia. Non sostituisce lo scambio con la prevaricazione. E la vicinanza con il pascolare nella vita altrui.
Come se non bastasse, dobbiamo attivitа i conti con un assurditа. Secondo recenti statistiche, in Italia tradiscono più le donne degli uomini e sette uomini su 10 tradiscono la partner. Colui che i dati sembrano annunciare è che il tradimento è oggi considerato come un atteggiamento diffuso di amare, mentre la fedeltà sembra essere diventata una vera trasgressione. Il desiderio di esplorare minaccia la fedeltà? In amore fedeltà vuol dire esclusività: amore per una sola individuo, rapporti sessuali solo con ella. Un tempo monogamia significava una persona per la vita. Oggi, monogamia significa una persona per volta. Questa pulsione si risveglia come trasgressione, avventura, disordine. Si percepisce un desiderio bruciante, il bisogno di sentire il aggancio di un corpo sconosciuto oppure proibito, piacere di sedurre, di essere sedotti, brivido, trasgressione.
Facebook Twitter Whatsapp Email È generalmente normale che nella coppia ci siano delle crisi, delle difficoltà, degli assestamenti. Qui trovi alcuni spunti per approfittare della accesso e mettere in atto delle azioni che rinforzano la allegria della vita a due Accesso di coppia Dieci consigli per capire come superare la accesso di coppia e vivere a pieno la relazione con il tuo partner. Questa pagina contine un decalogo per aiutare tutti quelli che sono stanchi di un rapporto di coppia in crisi e cercano consigli per trasformarlo in un rapporto di coppia sano. Per lavorare anche su un elemento che guasta l'intimità della coppia. Oppure per ravvivare il rapporto di duetto se cerchi semplicemente degli spunti di crescita. Crisi di coppia: come superarla?
Previous Next Stai con la individuo sbagliata? Come capire se siete incompatibili Gli amori difficili sono caratterizzati da una grande intensità emotiva che manca di abituale nelle relazioni più normali. Per questa ragione, anche se il rapporto procura più sofferenza affinché gioia, chi ne è compromesso non riesce e spesso non vuole rinunciare a quello affinché considera un grande amore. Come capire allora se le difficoltà che si sta vivendo insieme il proprio partner fanno brandello delle inevitabili problematiche di duetto che non risparmiano neppure le coppie più affiatate oppure sono il segnale che stiamo vivendo un rapporto dannoso per il nostro benessere psicologico? Ma sebbene il rapporto provochi un abbondante grado di sofferenza e di umiliazionichi ne è coinvolto non riesce a porre fine alla relazione. I rapporti patologici hanno una componente ossessiva: anche se il partner fa soffrire, lo si vuole ad ogni spesa.
Ti poni continuamente questa domanda? Sei alla disperata ricerca disperata di un partner? Sta diventando approssimativamente una fissazione per te? Probabilmente dovresti leggere quest'articolo. Non tutti sentono la necessità di beni un partner. Ci sono donne e uomini che decidono di vivere la propria vita escludendo stare in coppia. Altre persone, invece, hanno il desiderio di incontrare un'altra persona con cui condividere una parte o il resto della propria vita. Esistono alcuni soggetti per i quali l'essere in coppia non è un desiderio ma un'ossessione vera e propria: avere un amante è un requisito imprescindibile per poter avere una vita completa.