
Per favore chiamami grazie. Novità assoluta in città Dolce, sensuale, raffinata bellezzaunica ed elegante. Trova annunci: Torino.
Si tratta, sostanzialmente, del luogo in cui per legge si presume di trovare un soggetto, autonomamente dal fatto che egli vi si trovi effettivamente. Il manoscritto civile se ne occupa agli articoli 43 e seguenti. La definizione di domicilio, più nel dettaglio, è data dall'articolo 43 del codice civileche, al antecedente comma, stabilisce che Il abitazione di una persona è nel luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi. Per comprendere a pieno il accezione di tale nozione, occorre reputare che gli affari e gli interessi rilevanti ai fini del domicilio possono essere di ambiente sia personale che economica, assistenziale o politica. Sebbene nel codice comune i due termini sono spesso utilizzati indistintamente, in realtà, tecnicamente, il domicilio non va confuso con la residenzache è invece il luogo in cui una persona ha la sua dimora abituale.