
È esploso il caso Mietta sulla pedana di Ballando con le Stellelo show del sabato sera di Rai condotto da Milly Carlucci. Durante la serata, la Carlucci ha spiegato che la cantante era stata «trattenuta a casa per motivi importanti». La frase ha subito innescato la curiosità della giornalista e giudice del programma Selvaggia Lucarelli, nota a tutti per il suo essere televisivamente pungente. Lucarelli che ha subito domandato ai due concorrenti se fossero vaccinati. Ed è proprio alla domanda di Selvaggia che in studio è sceso il gelo: alla risposta affermativa di Fonts, infatti, ha fatto seguito un silenzio imbarazzato di Mietta, la quale ha ribattuto con un «perché dobbiamo parlare di questo? Non paga deIle esitazioni, Lucarelli ha pungolato Mietta nuovamente: «Mi voglio augurare che siano tutti vaccinati mi auguro che questo programma si faccia con grande responsabilità. L'anno scorso il vaccino non c'era quest'anno c'è spero che siano tutti vaccinati». Al che è arrivata la risposta della cantante, che ha tentato di eclissare la polemica: «Nessuno vuole mettere a rischio la salute di nessuno.
La Presidente neo insediata, prima femmina a ricoprire tale ruolo, ha rivolto indirizzi di saluto ai soci e ai 46 ospiti intervenuti, ringraziando il Prefetto Fabio Tavazzani e il socio Giovanni Zangrandi per la perfetta allestimento della serata. Ringraziamenti rivolti addirittura al Presidente del Rotaract, Guido Bosi, presente alla serata a capo di una nutrita aggregato di giovani. Affianca agli studi, che la porteranno ad una brillante carriera manageriale in una nota multinazionale, a percorsi formativi di danza e ginnastica artistica. Una scelta al femminile di grande coraggio ed impatto, ha sottolineato la Presidente Meneghelli, affinché, proprio per la sua singolarità e per il percorso affinché ha successivamente determinato, ha ritenuto di porre al centro della prima conviviale della sua presidenza. Nello stesso tempo, si cambiale di valorizzare anche un attitudine territoriali di grande importanza. I due artisti hanno messo in scena numerosissimi spettacoli in complessivo il territorio nazionale, in caratteristico a Montepulciano, Monteriggioni, Altamura, Napoli e Salerno.
Giovani in discoteca foto Errebi. La musica deve cambiare. I coppia imprenditori veneti stanno organizzando un evento-test per la metà di giugno nella Repubblica di San Marino: «Adotteremo gli stessi protocolli degli esperimenti di Milano e Gallipoli» annuncia Pinton, che si dice pronto a pagare di tasca sua il vaccino ai clienti pur di riaprire. Lombardia, Puglia, San Marino sono pronte agli esperimenti. E il Veneto? Stavamo lavorando a un accordo ma poi è stato assiderato, quindi non sappiamo ancora se apriremo oppure no. Come si partecipa? Da noi vengono migliaia di persone e quindi insieme i tamponi potremmo trovare decine di positivi. Il problema è quindi la disorganizzazione di essenziale.