Illustrato Sesso
  • Primario
  • Contatti
  • Illustrazioni
  • Amanti
  • Maniere
  • Peccato
Illustrato Sesso
  • Primario
  • Contatti
  • Illustrazioni
  • Amanti
  • Maniere
  • Peccato
Amanti

Le 6 tappe delle relazioni di coppia

Coppia matura emozioni 502572

Nella sua evoluzione si alternano momenti significativi, piacevoli, spiacevoli, di crescita, stallo, crisi, regressione, conflitti e contraddizioni. Stare in coppia non è semplice, implica il susseguirsi di fasi che solo se affrontate con il giusto spirito consentono alla coppia di progredire. Quel che conta è che vengano gestite e attraversate con lealtà, fiducia, adattamento e flessibilità. Cindy Hazan e Debra Zeifman, nella fenomenologia del rapporto di coppia, propongono un modello basato su un processo a 4 tappe. Nelle prime fasi i comportamenti e le emozioni che vengono messi in gioco assolvono lo scopo di scegliere la persona giusta e instaurarci una relazione intima. Nelle tappe successive lo scopo è quello di mantenere un legame la persona scelta come partner, in modo da soddisfare i bisogni di vicinanza, protezione e sostegno.

Le 6 tappe delle relazioni di coppia 3 minuti Ultimo aggiornamento: 02 marzo, Le relazioni di coppia crescono, si evolvono e cambiano in funzione di alcune tappe ben precise e distinte tra loro. Le persone cambiano, apprendono, crescono e maturano e la stessa cosa avviene per le relazioni di coppia. Apprendere questo argomento ci aiuterà a goderci a pieno la attinenza con il partner che abbiamo scelto per condividere la nostra vita. La passione e il desiderio, con o senza attività sessuale, si trasformano negli ingredienti principali di questa tappa. La complicità e la comprensione sono presenti nei loro incontri, finché le differenze che li distinguono in due diverse persone sono appena percepite. Grazie alla incantesimo del momento e degli agognati incontri, si tende ad eludere le discussioni e i conflitti.

Il partner è oggetto di esaltazione che lo fa apparire abbandonato con pregi o con caratteristiche negative assolutamente irrilevanti. Infatti aumenta la produzione di feniletilamina, affinché a sua volta stimola il rilascio di dopamina, un differente neuromediatore chimico che favorisce, la sintesi del testosterone, l'ormone del desiderio sessuale. Allo stato di benessere determinato dalla dopamina si aggiunge una trepidazione e un'agitazione generale determinata dalla noradrenalina. Queste due prime fasi che possono avere una durata di mesi circa sono caratterizzate da una forte simbiosi, che prevede una sorta di fusione di un partner con l'altro, una destinazione importante nella vita di una coppia, per la creazione di un legame di base abile. L'aver vissuto questa fase chiaramente aiuta la coppia a crescere e crescere ulteriormente. Queste sostanze, simili per struttura alla morfina, hanno un'azione rilassante, calmante, analgesica ed entrano in gioco adatto quando l'innamoramento gradualmente si trasforma, se ci sono i presupposti, in una relazione meno appassionato e più affettiva. Questa è la fase che porta insieme sé possibili crisi che, se non gestite a dovere, possono causare la rottura e la fine della relazione.

Quella sensazione che ci fa accorgersi leggeri, in subbuglio, euforici! Chi non ha mai provato le famose farfalle nello stomaco??? Certamente quella sensazione è fantastica…ma puó durare tutta la vita? Abbiamo meno fame, dormiamo poco, ci sentiamo pieni di energie. Complessivo questo grazie a sostanze prodotte dal nostro corpo: le fenilanfetamine. Questa fase è ricca di passione, di intimità, si analisi continuamente il contatto fisico col partner.

701 702 703 704 705 706 707

Leave a Comment Cancel Reply

Principali Post

  • Trasformarti nella puttana sborra in gola

  • Amante insansiabile per le tue fantasie piu nascoti

  • Tentatrice del peccato a letto disponibile a incontri occasionali

  • Diurno carsex per amanti che piace trasgredire

  • Sexy formosa matura solo per riser

  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube

Tutti i diritti riservati © 2021