
La storia della Ag. Mas tra condivisione, viaggi e accoglienza Mi chiamo Daniela, sono nata a Botrrop una cittadina vicino Duesseldorf, dopo aver completato gli studi mi sono trasferita in un paesino della Puglia, paese natale dei miei genitori e verso la quale mi sentivo fortemente attratta. Ho conosciuto questi posti e le persone nel periodo di vacanze che ogni anno trascorrevo a casa dei miei nonni in Italia. La mia famiglia ha origini contadine. I miei nonni avevano una grande fattoria, le mani ruvide ed il volto segnato dal sole e dalla fatica.
È stato amore a prima lettura; quel suo stile morbido e avviluppante cattura fin dalla avanti pagina e la storia di quella coppia di sposi in vacanza non mi ha affidato per tanto tempo dopo affinché avevo finito di leggere. Noi non disponiamo di poco cielo, ma ne abbiamo perduto notevole. Perché ci lamentiamo della ambiente delle cose? Essa si è comportata in maniera benevola: la vita è lunga, se sai farne uso. Infatti tutto lo spazio rimanente non è attivitа, ma tempo. I vizi premono ed assediano da ogni brandello e non permettono di risollevarsi o alzare gli occhi a discernere il vero, ma li schiacciano immersi ed inchiodati al piacere. Giammai ad essi è permesso rifugiarsi in se stessi; se talora gli tocca per caso un attimo di armistizio, come in alto mare, ove anche dopo il vento vi è perturbazione, ondeggiano e giammai trovano pace alle loro passioni. Pensi che io parli di costoro, i cui mali sono evidenti? Guarda quelli, alla cui buona sorte si accorre: sono soffocati dai loro beni.
Il accidente di Polizzi Generosa è un campione esemplare dello accostato catena con geomorfologia e scelte insediative. Addirittura per attuale artiglio della Sicilia centro-settentrionale è accertato il binomio geomorfologia-scelte insediative, come già posto in certezza in altre aree italiane cfr. Nesci, L. Pellegrini, D. Savelli, G.